Film e Serie TVFilm al cinema
Fumetti e MangaFumetti americani

MCU post-Endgame: ma che fine ha fatto la magia?

post-img

Ragazzi, parliamoci chiaro: dopo Endgame, il MCU sembra aver perso la bussola. Una volta usciti dal cinema con gli occhi lucidi e il cuore a mille, ora ci ritroviamo a sbadigliare davanti a schermi pieni di CGI e trame che non portano da nessuna parte.

Black Widow (2021): il film che nessuno aveva chiesto

Dopo anni di attesa, finalmente un film su Natasha Romanoff... peccato che sia arrivato troppo tardi. La storia? Un prequel che non aggiunge nulla di nuovo, con un villain dimenticabile e un'azione che sa di già visto. Florence Pugh salva il salvabile, ma il resto è noia.

Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (2021): un po' di freschezza

Finalmente qualcosa di diverso! Le scene di combattimento sono spettacolari e l'ambientazione asiatica porta una ventata di novità. Ma anche qui, il terzo atto si perde in un mare di CGI e draghi volanti. Peccato, poteva essere un capolavoro.

Eternals (2021): chi sono questi?

Un cast stellare e una regista premio Oscar non bastano a salvare questo film. Troppi personaggi, troppa esposizione e una trama che fatica a decollare. Alla fine, ci si chiede: ma perché dovremmo interessarci a questi Eterni?

Spider-Man: No Way Home (2021): nostalgia canaglia

Questo sì che è stato un colpo al cuore! Rivedere Tobey Maguire e Andrew Garfield è stato emozionante, e il film riesce a bilanciare azione e sentimento. Un vero e proprio evento cinematografico che ci ha fatto tornare bambini.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia (2022): troppo strano

Sam Raimi porta il suo tocco horror, ma il risultato è un film confuso e disordinato. Wanda è completamente fuori controllo e Strange sembra più uno spettatore che un protagonista. Il multiverso? Un'occasione sprecata.

Thor: Love and Thunder (2022): quando l'ironia diventa eccessiva

Taika Waititi ci aveva conquistato con Ragnarok, ma qui esagera. Battute a raffica, anche nei momenti più drammatici, e un Thor che sembra una parodia di se stesso. Christian Bale fa del suo meglio, ma non basta.

Black Panther: Wakanda Forever (2022): un omaggio sentito

La scomparsa di Chadwick Boseman ha lasciato un vuoto enorme. Il film cerca di rendergli omaggio, ma la trama è dispersiva e Namor non convince come antagonista. Un'occasione mancata per rilanciare il franchise.

Ant-Man and the Wasp: Quantumania (2023): un viaggio nel nulla

Il Regno Quantico doveva essere il nuovo grande scenario del MCU, ma si rivela un mondo piatto e privo di fascino. Kang, il nuovo villain, non riesce a imporsi, e il film sembra più un episodio filler che un capitolo fondamentale.

Guardiani della Galassia Vol. 3 (2023): l'addio che meritavamo

James Gunn chiude la trilogia con il cuore. Un film emozionante, con personaggi ben sviluppati e una colonna sonora impeccabile. Finalmente un film che ci ricorda perché amavamo il MCU.

The Marvels (2023): un'occasione sprecata

Tre protagoniste, tre storie che si intrecciano... ma il risultato è un film confuso e poco coinvolgente. Nonostante le buone intenzioni, manca il carisma e la coesione narrativa. Non ci sta niente da fare, sembra che i film sulle eroine non acchiappino quanto quelli sugli eroi, raro trovare qualcosa di decente, e comunque quel decente non è abbastanza rispetto a quasi la maggior parte dei film con eroi maschili.

Thunderbolts (2025): una luce in fondo al tunnel?*

Finalmente un film che osa! Un team di anti-eroi, una trama più matura e un tono diverso dal solito. Florence Pugh brilla come Yelena Belova, e il film sembra indicare una nuova direzione per il MCU . Certo hanno introdotto per l'ennesima volta una incredibile potenza come personaggio, ma dopo aver visto Morte, Eternità, e tra poco anche Galactus, Sentry ci può stare.


In conclusione, il MCU post-Endgame ha vissuto alti e bassi, con più bassi che alti. Speriamo che Thunderbolts sia l'inizio di una nuova era più audace e meno prevedibile.

Chi Siamo

Rappresentiamo un gruppo libero di informazioni utili o di svago da poter consultare nel tempo libero. Su questo magazine puoi trovare notizie e curisoità, tool interessanti, e anche qualche piccolo passatempo.