Il fenomeno dei film che falliscono al botteghino, ma diventano cult
Ignorati, stroncati, dimenticati… e poi venerati come capolavori. Il cinema ci regala storie più strane dei film stessi.
Ignorati, stroncati, dimenticati… e poi venerati come capolavori. Il cinema ci regala storie più strane dei film stessi.
Quanto c’è di vero e quanto è fantasia nel bestseller che ha fatto infuriare storici e affascinato milioni di lettori?
Tra film dimenticabili, CGI ovunque e nostalgia riciclata, il Marvel Cinematic Universe è in crisi d’identità
Un supermercato, una nebbia che nasconde orrori indicibili, e una società che implode: l’horror firmato Frank Darabont è una delle trasposizioni più spietate dell’autore del Maine
Tratto da un racconto di Stephen King, questo film cult anni ’90 mescola mistero, dimensioni temporali e mostri che vivono nel passato
Dal cult italiano “Dellamorte Dellamore” al contestato “Dylan Dog: Il film” con Brandon Routh, analizziamo perché il passaggio dal fumetto allo schermo è stato così difficile
Da piccoli borghi a grandi capitali, l’Europa celebra il cinema indipendente con festival suggestivi, inclusivi e ricchi di visioni sorprendenti
Una recensione (quasi seria) di “Poor Things”, il film più strambo, femminista e visionario degli ultimi anni.
Dalle origini radiofoniche ai capolavori contemporanei: esploriamo l’evoluzione delle serie TV antologiche e le migliori da non perdere.
Dai serial killer ai cold case più inquietanti: i documentari crime appassionano milioni di spettatori. Scopri i titoli imperdibili e cosa li rende così coinvolgenti.
Nessuno spam, solo aggiornamenti sulle categorie preferite
Rappresentiamo un gruppo libero di informazioni utili o di svago da poter consultare nel tempo libero. Su questo magazine puoi trovare notizie e curisoità, tool interessanti, e anche qualche piccolo passatempo.